Amico libro
Dire "un amico libro" non è come dire "un libro amico". Qual è la differenza e perché dovrebbe essere rilevante? Non saprei, il mio è semplicemente un esercizio mentale – un'elucubrazione, se volete –, non ha scopi dimostrativi ma soltanto
PiegoLibri: libri perduti e dove trovarli
Oggi, essere una casa editrice non è esattamente semplice. Oggi, essere qualsiasi attività non è esattamente semplice. I tempi incerti, le tendenze e i gusti del pubblico che cambiano rapidamente, la difficoltà di fare progetti a lungo termine
I mille volti di un libro
“Ogni lettore, quando legge, legge se stesso.” (Marcel Proust)
Capita spesso di confrontarsi con amici o conoscenti – reali o virtuali – su un certo romanzo che entrambi abbiamo letto.
“Il dono” di Vladimir Nabokov – trama e recensione
Non è un libro per tutti. Certe cose è meglio metterle in chiaro fin da subito. Pare che il feticcio più idolatrato dal lettore moderno, di per sé appartenente a una categoria in estinzione, sia il cosiddetto libro scorrevole. A
Il non perdono
Perdonare. Un esercizio filosofico proibitivo per un cuore ordinario. Nella mediocrità di un comune muscolo cardiaco, uno di quelli che non sono ammantati di nobiltà, si celano ferite mai rimarginate. Accanto ad esse è indicato il nome dell'autore, a perenne
Furore di John Steinbeck: il diritto alla dignità
Mi capita spesso di riaprire un libro a caso e di leggere partendo dal punto in cui si è aperto; un modo di lettura forse senza senso per alcuni, ma pieno di fascino e di sorprese per me. Ebbene, se
Pastorale americana – il sogno universale
“La vita è solo un breve periodo di tempo nel quale siamo vivi.” (Meredith Levov) Pastorale americana di Philip Roth è un altro di quei libri dal titolo ben noto da cui ho sempre girato alla larga. Vuoi per i messaggi subliminali
OFFERTA SPECIALE
Spesso, mi piace pensare:
E se fossi un libro
che libro sarei?
Attenti!
Non quale libro
ma, esattamente
come sarei stata
Un dolore perfetto che non lascia scampo
IL DOLORE PERFETTO di Ugo Ricciarelli. Premio Strega 2004. Arnoldo Mondadori Editore Il dolore perfetto è un libro che ci riporta allo stile romanzesco del 1800. Infatti racconta la storia di una famiglia in un paesino toscano, Colle, dalla fine dell’ottocento alla fine
L’amico
Il mio migliore amico
conosce la mia essenza
e l'accompagna
narrandomela ovunque
in mezzo a mille storie.