I mille volti di un libro
“Ogni lettore, quando legge, legge se stesso.” (Marcel Proust)
Capita spesso di confrontarsi con amici o conoscenti – reali o virtuali – su un certo romanzo che entrambi abbiamo letto.
“GROTESQUE” di Natsuo Kirino
Una definizione È grottesco ciò che è tanto strano e bizzarro, deforme e innaturale, goffo e malridotto, da suscitare il riso, misto a un senso di ripugnanza e di fastidio incipiente. Se questo è il tema che la scrittrice giapponese si
Apodittica
Docile, il diluvio diurno picchietta ad ogni dove
e relega alla tana
e la lepre di marzo e il pipistrello,
lasciando me libero d'andare tra la pioggia
Uccelli di rovo di Colleen McCullough
Non posso non confessare di essere partita in modo prevenuto alla lettura di questo libro: alcune vaghe reminiscenze di scene con Padre Ralph (per nulla somigliante a quello descritto nel romanzo) a zonzo in un non ben precisato giardino (per