Ponti di libri
Nessuna distribuzione libraria indiretta. Ecco la nostra scelta. O, meglio: nessun canale di distribuzione canonico, nessun passaggio di mano. Da noi, a voi. Vi piacciono i nostri titoli? Potete acquistarli sul nostro sito, o attraverso Facebook, o Instagram; ma amiamo
La CE e la distribuzione libraria
Premessa. Dopo un anno e poco più di attività, di prove e di errori, abbiamo deciso di rendervi più partecipi delle nostre gioie e dei nostri dolori editoriali. Per la precisione, vogliamo parlarvi della nostra decisione di allontanarci dalla distribuzione
Le famose sconosciute: Sylvia Beach, una libraia coraggiosa
Beach – il cognome sognante Spiaggia. Doveva piacerle, il suo cognome, alla signorina Beach, quando era solo un’adolescente che fantasticava sul proprio futuro e, magari, riempiva di firme diari e quaderni. Come se il semplice atto di reiterare il proprio nome
Minimalismo. Nella libreria, nella vita o… nella mente?
“L'uomo che possiede una cosa poi ne vorrà due e poi tre e poi tutte le cose che ci sono sulla terra. E avrà in cambio solo la sua condanna, perché nessuno può possedere tutto il mondo.” Giorgio Faletti Avrete sentito parlare
Vacanze social: sì o no?
Agosto, tempo di vacanze e di pochi pensieri, evasione e relax
Quel geniaccio di Balzac
Non ho nessuna intenzione di scrivere la solita recensione, ossia di conformarmi ai canoni di chi riassume brevemente la trama del libro appena letto, ne analizza il contenuto, pretende di psicanalizzare i personaggi principali e si arroga il diritto di
Il mare nella letteratura
Con l’arrivo dell’estate, il popolo vacanziero si divide generalmente in due macro-gruppi: gli amanti del mare e gli amanti della montagna. C’è anche chi predilige il lago, la collina oppure la città, così come chi, subendo il fascino degli orizzonti
Estate, vacanze, libri
Estate, vacanze, libri: per me sono un trinomio perfetto. Indubbiamente il tempo cosiddetto “delle vacanze” è soprattutto per i giovani e giovanissimi che finiscono le scuole. Per noi “adulti” ci sarebbero le ferie. Sempre più brevi. Non ci sono più quelle
Le melanzane in letteratura
Molti adorano mangiare le melanzane in ogni sua forma e modo (ad esempio la sottoscritta), molti le trovano detestabili (con disappunto della sottoscritta): nel bene o nel male le melanzane sono un cibo e una verdura importante e di tutto
L’amicizia nella letteratura
“Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un’esistenza felice, la più grande è l’amicizia” Epicuro Premessa Definire un sentimento è sempre difficile. Definirlo in modo breve, poi