Amico libro
Dire "un amico libro" non è come dire "un libro amico". Qual è la differenza e perché dovrebbe essere rilevante? Non saprei, il mio è semplicemente un esercizio mentale – un'elucubrazione, se volete –, non ha scopi dimostrativi ma soltanto
I mille volti di un libro
“Ogni lettore, quando legge, legge se stesso.” (Marcel Proust)
Capita spesso di confrontarsi con amici o conoscenti – reali o virtuali – su un certo romanzo che entrambi abbiamo letto.
Uccelli di rovo di Colleen McCullough
Non posso non confessare di essere partita in modo prevenuto alla lettura di questo libro: alcune vaghe reminiscenze di scene con Padre Ralph (per nulla somigliante a quello descritto nel romanzo) a zonzo in un non ben precisato giardino (per
Quando i libri parlano (anche) di cibo
Salva fatta la promessa di approfondire l’argomento – che merita davvero – in un più complesso articolo (Il cibo nella letteratura), per ora voglio soffermarmi sullo squisito piacere che si ricava dai libri che regalano non soltanto la possibilità di
Minimalismo. Nella libreria, nella vita o… nella mente?
“L'uomo che possiede una cosa poi ne vorrà due e poi tre e poi tutte le cose che ci sono sulla terra. E avrà in cambio solo la sua condanna, perché nessuno può possedere tutto il mondo.” Giorgio Faletti Avrete sentito parlare
Aforisma
Basta guardare il levar del sole per vedere la felicità. Annabelle Lee
Settembre: il nuovo inizio
Il nuovo inizio è a Settembre. Settembre è il mese in cui si inizia un nuovo anno scolastico. Per qualcuno la scuola inizia per la prima volta nella vita, e forse sarà un cammino che lo cambierà per sempre. Per qualcun
Stai qui
parlami di te
senza dirmi niente
guardami nel cuore
a palpebre chiuse
indovina che tempo
mi batte nel petto