Tutto quello che vuoi. Grazie alla poesia.
Un film delizioso, del 2017, ambientato, vissuto, masticato a Roma, tra le sue storture e le sue incredibili bellezze, “Tutto quello che vuoi”, da un romanzo di Cosimo Calamini, adattato e diretto da Francesco Bruni, mi ha dato l’impulso a
Mattino
L'odore dell'alba
Torna ogni giorno
Per cercare di spiegarmi
Di che bellezza è fatta.
La bellezza salverà il mondo – come resistere ai tempi
Cos’è la bellezza e che ruolo ha nelle nostre vite? Se alla prima domanda si può rispondere soltanto in modo soggettivo, sulla seconda invece si hanno più certezze. Tempi duri, mondo difficile Ogni periodo storico ha le sue problematiche, è risaputo. E, anche
Haiku
Effimero fulgore Di luci e ombre Avvolgimi di lume E splendimi di buio. Annabelle Lee
Tempo di vita
Ho solo un tempo Per ritornare ai luoghi In cui c’è la bellezza Dei posti senza tempo Ho solo un tempo Per non avere fretta Parlare del nonnulla O assorto ascoltarti Ho solo un tempo Da vivere davvero La tenera carezza Anche se nulla conta Ho solo questo tempo Può darsi illusione Il tempo
Le gemme
China sulla vita
Raccolgo
Attimi di bello
Momenti di stupore
E di felicità
D’inverno
D’inverno Ascolto silenzi E neve caduta D’inverno Sollevo certezze Per farle domande Fisso cieli Nell’anima E attese Nello sguardo C’è una bella pace Nel ramo spoglio D’inverno. Annabelle Lee
Solitudine
Sento una solitudine Per ogni spoglio ramo Per ogni cielo terso Per ogni tramontato sole Sento una solitudine In ogni sguardo andato In tutte le carezze Che furono e saranno Soltanto solitudine. Annabelle Lee