
La bellezza ci salverà
Ho deciso di intitolare così il primo articolo “ufficiale” di questo blog. È un onore scrivere qui, è un onore scrivere, scrivere parole, parole, parlare parole. È pieno il mondo di scrittori – volevo dire “gente che scrive”-, è pieno il mondo di parole e che fare quando queste sono troppe? Tante volte sono troppe: quando non dicono niente, quando dicono ma non fanno, quando dicono, fanno, ma fanno male.
La bellezza ci salverà. Ogni tanto scrivo questo pensiero nei miei aforismi, a volte lo spero e di rado ci credo. Tuttavia non può essere diversamente, il finale deve essere questo per il semplice motivo che, se non sarà la bellezza a salvarci, chi lo farà? No, non rispondete. La domanda è retorica e la retorica a poco serve.
Ci sono tanti modi per intendere la bellezza. Il tramonto aranciato e poi subito viola e gli azzurri, tanti azzurri irreali, come immaginarli senza vederli? Il taglio definitivo dell’orizzonte, il sole che non è sole, ma animo di bruciante fulgore; fermate il tempo, fermate il sole, i colori ora, per sempre… E poi un fiore, cos’è un fiore nella complessità del mondo: sfumature di giallo infinite, tante parole ma non abbastanza per descrivere il giallo di un fiore che è un po’ bianco e un po’ respiro, lo guardo, morbidi petali che racchiudono un mondo complesso… E poi ancora, un bambino che gioca, le palpebre socchiuse dell’amata, il mormorio del silenzio, la luce nel cielo di notte, il riflesso di giada nell’occhio del gatto che ronfa…
C’è bellezza nel mondo e noi siamo il mondo. Le parole aprono orizzonti ma non bastano per creare tramonti. Per immaginare tramonti è necessario capire le parole. Per vedere bellezza serve saper guardare. Al tramonto la bellezza resta indifferente, al gatto non importa dei riflessi misteriosi della giada attraversata dalla luce, al fiore non interessa delle sue infinite sfumature di giallo per le quali non sono state ancora inventate le parole e alle parole non serve essere poesia. Solo noi possiamo vedere bellezza, leggere bellezza, sentire bellezza ed è solo quando essa viene vista o letta o sentita, che diventa bellezza.
Apriamo i sensi, allora! Troviamo la bellezza, perché lei ci salverà.
Annabelle Lee
Sorry, the comment form is closed at this time.
wwayne
Questo libro è bellezza allo stato puro: https://wwayne.wordpress.com/2017/04/30/febbre-da-concerto/. L’hai letto?
Blogentheos
No, ma grazie per il suggerimento.
wwayne
Te ne do anche un altro, lo stesso che do a tutti i bloggers emergenti: commenta a tutto spiano sugli altri blog. E’ il modo migliore per farsi conoscere in giro, e cominciare a formarsi lentamente un proprio pubblico. Grazie a te per la risposta! 🙂