
Buoni propositi 2019
31 Dicembre – momento di buoni propositi
Eccoci dunque arrivati a fine anno. Il tempo vola, ora è ferragosto e ora Natale, non ci sono più le mezze stagioni, piove sul bagnato, se non ci vediamo tanti auguri! e facciamo la lista dei buoni propositi.
“Il capodanno è un’innocua istituzione annuale, utile solo come scusa per bevute promiscue, telefonate di amici e stupidi propositi.”
(Mark Twain)
La mia premessa sarebbe “se sono propositi sono già buoni”, in quanto essere completamente sprovvisto di spirito organizzativo e pessimo stabilitore di obiettivi razionalmente utili. Si potrebbe però subito ribattere al ragionamento con una miriade di esempi di pessimi propositi, quindi continuerò a chiamarli “buoni propositi”. Anche se la domanda è:
A qualcuno viene davvero in mente un pessimo proposito a priori?
Che poi è quasi una reiterazione, considerando che un proposito è un intento, una premeditazione, ordunque. Vediamo un po’ quanti pessimi propositi si affacciano all’appello:
- Spendere più soldi. In effetti… pessima idea, specie se non si hanno soldi.
- Frequentare ancora meno gente. No. Questa mi pare un’ottima idea.
- Fare ancora meno sport. Ehm, praticamente impossibile.
- Litigare di più coi parenti. Questa non vale, viene sempre spontaneo.
- Leggere di meno. Questa è da veri professionisti dei pessimi propositi. Anche perché non esiste qualcuno che legge troppo.
Scherzi a parte, a me non vengono in mente cattivi propositi, se voi ne siete a conoscenza vi prego, fatemelo sapere! Torniamo ai buoni propositi 2019. Specificare l’anno è obbligatorio, si potrebbero confondere con quelli dell’anno scorso. Dell’anno prima ancora. Di dieci anni fa. Avete capito. Ma, prima di tutto:
Cosa sono i buoni propositi?
Ci pensa subito quel rompiscatole di Oscar Wilde a rovinarci la festa:
“I buoni propositi sono inutili tentativi di interferire con le leggi scientifiche. Nascono dalla pura vanità e il loro risultato è un nulla assoluto. Ogni tanto ci regalano una di quelle emozioni voluttuose e sterili che hanno un certo fascino per i deboli: è tutto quello che se ne può dire. Sono semplicemente assegni che gli uomini emettono su una banca dove non hanno un conto corrente.”
Secondo me i buoni propositi sono semplicemente un tentativo di dare un senso a quella astrazione chiamata futuro. Credo aiutino a farci credere di essere sulla strada giusta, come dei segnali luminosi che tuttavia non seguiremo quasi mai.
- fare più sport
- mangiare più sano
- fumare di meno (smettere di fumare)
- smettere di procrastinare
- credere di più in me stesso
- essere più organizzato
- leggere di più
- risparmiare di più
Questi sono generalmente i buoni propositi più comuni, nonché i meno realizzati. Non volevo fermarmi alle cose più ovvie e, prima di elencarvi i miei interessantissimi buoni propositi 2019 sono andata a cercare per voi sul web qualche idea da cui prendere ispirazione. Metto subito le mani avanti nel dire che il panorama italiano lascia molto a desiderare in quanto a propositi, buoni o cattivi che siano (ma ci penserà il nostro articolo a sopperire a tale mancanza), quindi abbiamo una lista de La Repubblica sulla salute e null’altro. Cioè, qualcosa c’era, ma o vendevano cose, o dovevi sposarti.
Tutt’altro discorso nel panorama internazionale (quando per internazionale s’intende di lingua inglese), dove il primo proposito uscito per il 2019 è impicciare (libera traduzione di impeach, da non confondere tuttavia con impiccare) Trump e farlo fuori – ve lo risparmio, così come il matrimonio. Parlando quindi di cose più serie, abbiamo i buoni propositi in base alle vostre stelle qui (le mie dicono che avrò una svolta nel settore delle communicazioni – non vi pare infatti che sto migliorando ogni parola che scrivo!?); ecco poi 35 buoni propositi per una vita più sana e felice – pare siano gli obiettivi primari, quindi chi sono io per giudicare?
Nel caso per la vita sana e felice sia necessario anche leggere, vi lascio i 101 libri da leggere nel 2019, sempre che non li abbiate già letti. In quel caso, la Entheos Edizioni ne pubblicherà di nuovi solo per voi.
Concludo velocemente con i miei buoni propositi 2019:
- sprecare meno. Tempo, cose, soldi, affetti, idee
- inquinare meno. Verbalmente, mentalmente, fisicamente
- scrivere meglio. Meno, ma meglio
- sorridere sempre. Intendo sempre
- essere sempre gentile. Intendo quasi sempre
Le ultime due sono le più difficili ma, d’altronde, che buoni propositi sarebbero?
E voi? Cosa c’è sulla vostra lista, avete una lista o navigate a vista? (Ve l’ho detto che miglioro a vista d’occhio!). Lasciateci un commento con un vostro pensiero, proposito o desiderio per il 2019!
Da noi, l’augurio che si possa avverare!
Annabelle Lee